Jeep Renegade e-Hybrid: un’icona di avventura e sostenibilità premiata in Valtellina
La Jeep Renegade e-Hybrid ha conquistato il prestigioso premio “Top Video Weekend Premium 2025”, un riconoscimento che celebra l’eccellenza nella narrazione di viaggi autentici attraverso il territorio italiano. Il video vincitore, girato tra le suggestive località di Tirano e Morbegno nella Bassa Valtellina, ha saputo catturare l’essenza dell’avventura e della scoperta, esaltando il legame indissolubile tra la bellezza paesaggistica e la libertà di esplorazione offerta da questo SUV innovativo. Il concorso, organizzato dalla rivista Weekend Premium, ha coinvolto sia una giuria tecnica che i numerosi follower del sito, chiamati a esprimere la propria preferenza tra i video pubblicati nella sezione “Weekend Premium In Tour” durante il 2024. La vittoria della Renegade e-Hybrid testimonia il successo di una formula narrativa che unisce l’esperienza di viaggio alla valorizzazione del territorio, premiando un modello che incarna perfettamente lo spirito di avventura e la crescente attenzione alla sostenibilità.
Un modello simbolo del Made in Italy e dell’innovazione Jeep
La Jeep Renegade non è solo un’auto, ma un vero e proprio simbolo del Made in Italy e dell’innovazione del marchio Jeep. Fin dal suo debutto nel 2014, questo Small SUV ha segnato un’epoca, essendo il primo modello Jeep prodotto al di fuori dei confini statunitensi, nello stabilimento di Melfi, in Italia. La Renegade ha contribuito in modo significativo ai record di vendita del marchio, con oltre due milioni di unità vendute in tutto il mondo. Inoltre, questo modello ha rappresentato il punto di partenza del percorso di elettrificazione di Jeep, con la versione 4xe Plug-In Hybrid che nel 2024 si è affermata come il B-SUV ibrido plug-in più venduto in Italia. La versione e-Hybrid, protagonista del video premiato, rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione, offrendo un’esperienza di guida ibrida efficiente e performante.
La tecnologia e-Hybrid: un equilibrio perfetto tra prestazioni e sostenibilità
Il cuore pulsante della Jeep Renegade e-Hybrid è il suo sistema di propulsione ibrido, una tecnologia all’avanguardia che garantisce un’esperienza di guida fluida e versatile. Il sistema e-Hybrid gestisce in modo intelligente la transizione tra il motore elettrico e quello a combustione interna, adattandosi alle diverse condizioni di guida e ottimizzando l’efficienza. La batteria da 48V, raffreddata a liquido e con una capacità di 17,5Ah, fornisce l’energia necessaria per la propulsione elettrica, consentendo di viaggiare in modalità 100% elettrica in fase di avviamento e a basse velocità. Il motore turbo GSE T4 da 1,5 litri, con ciclo di funzionamento Miller, eroga 130 CV e 240 Nm di coppia, garantendo prestazioni brillanti e consumi ridotti. Il sistema ibrido è completato da un meccanismo di frenata rigenerativa, che recupera energia in fase di decelerazione, e da un Belt Starter Generator (BSG), che facilita la ripartenza del motore a combustione interna. La trasmissione include anche un motore P2.5, che fornisce 15 kW di propulsione elettrica aggiuntiva, e un sistema di controllo ibrido che coordina l’intera operazione.
Un’esperienza multimediale di alto livello e allestimenti per ogni esigenza
La Jeep Renegade e-Hybrid offre un’esperienza multimediale di ultima generazione, grazie al rinnovato cluster digitale TFT da 10,25 pollici e al sistema di infotainment da 10,1 pollici, con una potenza di elaborazione cinque volte superiore rispetto alla generazione precedente. Il volante ridisegnato, la nuova telecamera posteriore ad alta risoluzione e la connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto completano l’offerta tecnologica. La gamma Renegade comprende diversi allestimenti, a partire dalla versione base, che offre già un equipaggiamento completo, fino alla versione speciale North Star, che combina stile, raffinatezza e tecnologie avanzate. L’allestimento Altitude si distingue per i fari Full LED e il climatizzatore automatico, mentre l’allestimento Summit offre un’esperienza di lusso con cerchi in lega da 18 pollici e sedili anteriori riscaldati. La versione North Star, infine, si caratterizza per la combinazione di colori bicolore, i materiali di alta qualità e le dotazioni premium come il tetto apribile a doppio vetro e l’assistenza al parcheggio avanzata.
Il successo di Weekend Premium: un racconto autentico dell’Italia su quattro ruote
Il premio “Top Video Weekend Premium 2025” conferma il successo di una formula narrativa che mette al centro l’esperienza di viaggio, la scoperta del territorio e la passione per le auto. “Il nostro obiettivo è raccontare l’Italia attraverso esperienze autentiche e coinvolgenti, mettendo al centro il piacere della scoperta e la passione per i viaggi su quattro ruote. Il video vincitore rappresenta perfettamente questo spirito”, ha dichiarato Raffaele D’Argenzio, direttore di Weekend Premium. L’iniziativa ha riscosso un grande successo, confermando l’interesse del pubblico per i contenuti di viaggio di qualità e per le auto che sanno trasformare ogni itinerario in un’avventura indimenticabile.